Cosa vedere a Riga in quattro giorni

cosa vedere a Riga

La capitale delle Lettonia è una fantastica e graziosa città, facente parte del complesso delle capitali Baltiche. Dal suo nome, possiamo dire che Riga è una città “di misura” o a “misura d’uomo”. Vi racconto come visitarla in 4 giorni da un’esperienza fatta cinque anni fa, quando ancora era presenta la moneta storica, il Lat.  Se il vostro albergo/appartamento è in centro, allora sarà il punto d’appoggio principale, nonché il vostro punto di partenza per un tour molto intenso.

Giorno 1: Nella speranza che il vostro volo atterri in un orario consono, e dopo tutte le pratiche di trasferimento per l’alloggio, le prime ore nella capitale della Lettonia saranno utili per rendersi conto dove vi trovate. ll centro storico è il fiore all’occhiello del mar Baltico. Una passeggiata rilassante è tutto quello che ci vuole per prendere confidenza con la nuova realtà.

Giorno 2: Iniziate a visitare le innumerevoli architetture presenti nell’old town, come i tre fratelli, ovvero i tre edifici in pietra più antichi della città, dove, all’interno di uno di esso è ospitato il Museo di Architettura della Lettonia. Proseguendo il vostro cammino, vi imbatterete in una struttura completamente realizzata in mattoncini rossi: stiamo parlando della Cattedrale, in stile romanico. Sempre in tema ecclesiastico, non lontano dal centro c’è la Chiesa di St.Peter, questa in stile gotico che, dalla sua cima più alta, è possibile ammirare un panorama mozzafiato.

Giorno 3: dedicato ai musei; nella capitale ne sono presenti più di 50. Due su tutti, molto interessanti, anche come qualità prezzo sono  quello dell’Occupazione Sovietica e il Museo della Guerra. Per visitarne altri servirebbero altrettanti giorni di soggiorno, quindi scegliere accuratamente i migliori. Il simbolo più importante della città lo troverete nel gatto nero, in italia forse suonerà male, ma è cosi. Oltre ad essere raffigurato sul tetto della famosa “black cat house” lo troverete in ogni dove, sia come statua, sia come souvenir. Ovviamente tra una visita e l’altra non dimenticate di assaggiare la cucina locale, vi aspettano degli ottimi pelmeni e zuppe gustose.

Giorno 4: Approfittando della bellissima giornata di sole e in un periodo dove il freddo pungente è alle spalle, a poco più di mezz’ora di treno dalla capitale, trovate località balneare di Jurmala. Luogo ideale e amato sopratutto dalle persone del luogo, come meta per passare le proprie vacanze estive, in tranquillità con la propria famiglia.

Riga è anche vita notturna: essendo una città universitaria, l’affluenza è massima nel weekend, quindi approfittatene anche per rilassarsi un uno dei tanti locali della movida baltica.